Patrizia Carbone, Pianoforte
Diplomata in Pianoforte presso il Conservatorio di Cuneo sotto la guida del Maestro E. Occelli con il quale ha
continuato a perfezionarsi sia come solista sia in duo a quattro mani.
Ha insegnato Educazione Musicale nelle Scuole Medie nel decennio 1980-1990.
Ha collaborato con il Centro Suzuki di Torino seguendo i corsi tenuti dalla Professoressa Maria Rezzo arricchendo la propria esperienza di insegnamento sui bambini in età prescolare.
Svolge intensa attività didattica preparando i propri allievi a concorsi pianistici e agli esami di Conservatorio. Nel 2003 fonda la Scuola di Musica Ottantotto dove insegna pianoforte. Dall’anno scolastico 1985/86 è docente presso l’Istituto “L.Lessona” APS di Volpiano.
CORSO DI PIANOFORTE CLASSICO
Il Pianoforte
Questo strumento, risposta moderna al clavicembalo, nasce all’inizio del ‘700 dalle abili mani di Bartolomeo Cristofori, noto costruttore di clavicembali, che inventa il “fortepiano”, con l’intento di migliorare e potenziare il timbro dello strumento e renderlo più ricco da un punto di vista dinamico ed espressivo.
Strumento non subito apprezzato, il Pianoforte raggiunge il massimo sviluppo nel Romanticismo, proprio nel momento in cui è forte l’esigenza di tradurre le emozioni e i sentimenti in musica.
Il corso di Pianoforte classico segue il programma del percorso
didattico dei Conservatori statali. I contenuti del programma possono anche essere scelti a discrezione
dell’insegnante, in base alle caratteristiche e agli obiettivi di ogni singolo allievo, dove tematiche tecniche, interpretative e stilistiche
rivestiranno momenti importanti e di confronto.
Si tenderà, già dalle prime lezioni, ad acquisire praticità, a usare le mani sulla tastiera in modo che l’allievo possa prendere confidenza con una manualità che nel tempo sarà sempre più complessa. Il percorso didattico prevede un graduale approfondimento della preparazione tecnica e musicale e coinvolge gli allievi disponibili nella pratica della musica d’insieme, anche con altri strumenti.
Il corso è aperto ad allievi di tutte le età in quanto, come già detto, i programmi possono essere personalizzati.